FAI ONLINE

Case history – Arte e Cultura in collaborazione con il FAI
Alla riscoperta di storia, arte, cultura in compagnia del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) per proteggere, diffondere e comunicare on-line le bellezze del nostro patrimonio storico artistico.

Accompagnati da MAP, 8 gruppi della funzione informatica di un’azienda operante nel settore automotive si sono succeduti nella visita e nella ricostruzione di documenti e fotografie di siti storico-artistici del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano).

Il materiale, pubblicato su internet, ha contribuito alla ricostruzione del percorso di valorizzazione di beni di grande valore storico-artistico-naturalistico che negli anni ha svolto il FAI. A tal proposito, numerosi sono le immagini che raccontano la trasformazione dei beni “prima e dopo” gli interventi effettuati presso: il Castello di Manta (Cn), il Castello di Avio (Tr), il Monastero di Torba (Va), la Villa della Porta Bozzolo (Va), l’Abbazia di San Fruttuoso (Ge), il Bosco di San Francesco (Pg), il Parco Villa Gregoriana (Rm), il Giardino della Kolymbethra (Ag).

Icona obiettivi

Obiettivi

  • Team building & team work
  • Scoperta e arricchimento del proprio bagaglio culturale
  • Aumento della consapevolezza della necessità di preservare e valorizzare il patrimonio storico-artistico e naturalistico italiano
Ombra beige MAP Team Experience
Precedente
Successivo
LIVELLO DI COINVOLGIMENTO E IMPEGNO

Il livello di sicurezza psicofisica delle persone è mantenuto alto in ogni fase grazie alle competenze specifiche dello staff maturate sul campo. Il grafico è indicativo dell’impegno mediamente richiesto ai partecipanti rispetto ai tre aspetti: cognitivo (di ragionamento), emotivo, fisico.

Icona livello cognitivo 7
Cognitivo
Icona livello emotivo 5
Emotivo
Icona livello fisico 2
Fisico
Ombra bianca MAP Team Experience
Icona Durata
Durata

La durata minima consigliata per questa tipologia di progetti di Arte e Cultura è di 2 giorni.

Ombra bianca MAP Team Experience
Icona Partecipanti
Numero di partecipanti

Da un minimo di 20 partecipanti in poi. Per i numeri superiori è consigliabile un’organizzazione a staffetta fatta di più eventi che si susseguono.

Ombra bianca MAP Team Experience

Metodologia

  • Ciclo esperienziale: il programma prevede un alto bilanciamento tra i momenti di attività esperienziale e i momenti di debriefing guidati dai trainer. A fine giornata è previsto lavoro in aula: trasferimento degli apprendimenti alla realtà aziendale e riflessione
    sugli obiettivi del programma e sugli apprendimenti vissuti.
  • Raccolta di tutti gli output ed eventuale preparazione della fase di follow-up che verrà programmato nell’arco dei 15 giorni successivi presso l’azienda o in “aula virtuale”.
Ombra bianca MAP Team Experience

PROGETTIAMO ESPERIENZE PERSONALIZZATE

Ogni esperienza di team building online è un’avventura strutturata ad hoc per la necessità del cliente, personalizzata nel target, negli obiettivi e nelle modalità di apprendimento.
VUOI FAR VIVERE AL TUO TEAM
UN’ESPERIENZA FORMATIVA EFFICACE,
DURATURA E COINVOLGENTE?