VIAGGIARE PER VALORI

Individualità nel gruppo
Il viaggio come metafora di cambiamento, trasformazione, percorso di crescita alla scoperta di nuove conoscenza che arricchiscano le proprie esperienze personali e lavorative.

Questa tipologia di intervento si svolge in ambienti naturali e culturali poco conosciuti. La struttura desiderabile è quella del “viaggio,” sia fisico che intellettuale: un viaggio trasformativo fatto di percorsi a tappe alla ricerca dei misteri di un Paese, un itinerario fisico e narrativo che conduca i partecipanti a esplorare un territorio, a ricercare tracce, a conoscere e a formulare ipotesi attraverso la lettura del contesto in cui sono.

Quale ruolo ha dunque la “curiosità permanente,” e l’essere proattivi? Quali vantaggi ci sono nell’anticipare i problemi e pensare strategicamente anziché risolverli quando si presentano? Come fare per valorizzare al massimo le individualità e le singole capacità, facendo forza sulle differenze e sulla diversità in tutto il team?
Questi alcuni spunti di riflessioni indotti dall’esperienza.

Icona obiettivi

Obiettivi

  • Team building & team work
  • Valorizzare le diversità
  • Fare in modo che tutti i partecipanti possano comprendere il proprio potenziale
  • La fiducia come fondamento profondo delle relazioni tra le risorse
Ombra beige MAP Team Experience
Previous slide
Next slide
LIVELLO DI COINVOLGIMENTO E IMPEGNO

L’impegno fisico dell’attività è modulabile, e in base alle caratteristiche specifiche di ogni gruppo viene scelta la destinazione. Il livello di sicurezza psicofisica delle persone è mantenuto alto in ogni fase grazie alle competenze specifiche dello staff maturate sul campo. Il grafico è indicativo dell’impegno mediamente richiesto ai partecipanti rispetto ai tre aspetti: cognitivo (di ragionamento), emotivo, fisico.

Icona livello cognitivo 7
Cognitivo
Icona livello emotivo 6
Emotivo
Icona livello fisico 7
Fisico
Ombra bianca MAP Team Experience

Metodologia

  • Ciclo esperienziale: il programma prevede un alto bilanciamento tra i momenti di attività esperienziale e i momenti di debriefing guidati dai trainer. A fine giornata è previsto lavoro in aula: trasferimento degli apprendimenti alla realtà aziendale e riflessione
    sugli obiettivi del programma e sugli apprendimenti vissuti.
  • Raccolta di tutti gli output ed eventuale preparazione della fase di follow-up che verrà programmato nell’arco dei 15 giorni successivi presso l’azienda o in “aula virtuale”.
Ombra bianca MAP Team Experience

PROGETTIAMO ESPERIENZE PERSONALIZZATE

Ogni esperienza di team building è un’avventura strutturata ad hoc per la necessità del cliente, personalizzata nel target, negli obiettivi e nelle modalità di apprendimento.
VUOI FAR VIVERE AL TUO TEAM
UN’ESPERIENZA FORMATIVA EFFICACE,
DURATURA E COINVOLGENTE?