RESCUE TEAM

Challenge & flexibility
Un’avvincente e appassionante esperienza di team building tra la neve! Proprio come una squadra impegnata in un soccorso alpino, i partecipanti del Rescue Team dovranno utilizzare al meglio le risorse umane e gli strumenti a disposizione per raggiungere il loro obiettivo in un ambiente insolito e sfidante.

Il Rescue Team è un programma di forte impatto emotivo, un’esperienza di gruppo memorabile dove problem solving e decision making in condizioni pressanti sono la base dell’esperienza che maturano i team di lavoro e dai quali traggono insegnamento.
Il programma, che prevede attività ambientate sulla neve, si svolge in luoghi alpini incontaminati durante il periodo invernale.

Una serie di esercitazioni propedeutiche alla “spedizione di soccorso” verranno effettuate nella prima fase del programma per creare gruppo e apprendere tutti gli aspetti ambientali, logistici e tecnici che permettono di muoversi in piena sicurezza ed efficacia nell’ambiente naturale invernale.
Nella seconda fase i partecipanti dovranno pianificare con cura gli spostamenti dei team di soccorso e successivamente partire per raggiungere il punto target dove dovranno effettuare delle ricerche. Come nelle vere squadre di soccorso alpino, è necessario il contributo e la partecipazione di tutti e una forte attitudine a lavorare in modo affiatato e sincronizzato con tutti i membri della squadra.

Icona obiettivi

Obiettivi

  • Team building & team work
  • Fiducia
  • Operare in situazione di pressione esterna e di stress
  • Accettare contesti sfidanti
Ombra beige MAP Team Experience
Previous slide
Next slide
LIVELLO DI COINVOLGIMENTO E IMPEGNO

Attività per tutti: livello alto di sicurezza psicofisica delle persone bilanciato nei tre aspetti: impegno cognitivo (di ragionamento), livello di coinvolgimento emotivo, impegno fisico (come da grafico).

Icona livello cognitivo 4
Cognitivo
Icona livello emotivo 5
Emotivo
Icona livello fisico 7
Fisico
Ombra bianca MAP Team Experience

Metodologia

  • Ciclo esperienziale: il programma prevede un alto bilanciamento tra i momenti di attività esperienziale e i momenti di debriefing guidati dai trainer. A fine giornata è previsto lavoro in aula: trasferimento degli apprendimenti alla realtà aziendale e riflessione
    sugli obiettivi del programma e sugli apprendimenti vissuti.
  • Raccolta di tutti gli output ed eventuale preparazione della fase di follow-up che verrà programmato nell’arco dei 15 giorni successivi presso l’azienda o in “aula virtuale”.
Ombra bianca MAP Team Experience

PROGETTIAMO ESPERIENZE PERSONALIZZATE

Ogni esperienza di team building è un’avventura strutturata ad hoc per la necessità del cliente, personalizzata nel target, negli obiettivi e nelle modalità di apprendimento.
VUOI FAR VIVERE AL TUO TEAM
UN’ESPERIENZA FORMATIVA EFFICACE,
DURATURA E COINVOLGENTE?