L’Orienteering Map è un’attività strutturata affinché il raggiungimento dell’obiettivo sia possibile solo attraverso un buon lavoro di gruppo: comunicazione chiara, condivisione dell’obiettivo e del metodo di lavoro. Orientarsi nella natura è come orientarsi nei mercati: vuol dire proiettare una strategia pensata in piccola scala su larga scala, nella realtà.
Le “note”, ognuna delle quali racchiude le indicazioni da interpretare e applicare sul campo, hanno livelli di difficoltà diverse ed ad ogni nota svolta correttamente corrisponde un punteggio più o meno alto in funzione della difficoltà.