Il gruppo sarà coinvolto in attività cognitive e fisiche inerenti alle azioni che tipicamente compie la Protezione Civile in casi di calamità. La simulazione di una sfida reale e un contesto di lavoro operativo e al tempo stesso strategico aiuteranno a mantenere alta la tensione, l’impegno e la
partecipazione a tutte le fasi del programma. Saranno proprio i membri del Dipartimento della Protezione Civile, infatti, a condurre e coordinare le esercitazioni, in modo da fornire ai partecipanti il quadro completo delle informazioni necessarie e delle tecniche precise di intervento.
Progettazione del “campo” per trascorrere la serata e la notte.
Obiettivi
Attività per tutti: livello alto di sicurezza psicofisica delle persone bilanciato nei tre aspetti: impegno cognitivo (di ragionamento), livello di coinvolgimento emotivo, impegno fisico (come da grafico).
Metodologia