LEGO® SERIOUS PLAY®

Costruire e programmare sfidandosi
Giocando si impara! LEGO® Serious Play® è l’innovativa metodologia che permette di pensare, costruire, condividere idee, risolvere problematiche aziendali utilizzando strategie e creatività.

L’utilizzo di LEGO® Serious Play® per attività di team building è ideale per stimolare nuove modalità di relazione tra i membri dei team, portandoli a lavorare sull’importanza dell’efficacia comunicativa quale presupposto della collaborazione per il raggiungimento di risultati di squadra stimolando la creatività.

Le attività consistono in sfide tra team organizzate in tornei, con realizzazione di progetti che verranno valutati per aspetti di complessità di progettazione e creatività. Sarà anche possibile utilizzare LEGO® Robotics per costruire e programmare robot che si muovono, camminano, parlano e sono impegnati in attività decise da ciascun team. L’uso di LEGO® Robotics consente di coniugare aspetti di manipolazione ad aspetti di pensiero astratto ed algoritmico, arricchendo l’attività ad un range di competenze più ampio, dalla comunicazione fino ad una più complessa ed articolata definizione dei ruoli.
Icona obiettivi

Obiettivi

  • Team building & team work
  • Comunicazione efficace
  • Organizzazione e divisione dei tasks
  • Leadership
  • Gestione del tempo e delle risorse
  • Creatività ed espressione di sé
Ombra beige MAP Team Experience
Previous slide
Next slide
LIVELLO DI COINVOLGIMENTO E IMPEGNO

Attività per tutti: livello alto di sicurezza psicofisica delle persone bilanciato nei tre aspetti: impegno cognitivo (di ragionamento), livello di coinvolgimento emotivo, impegno fisico (come da grafico).

Icona cognitivo lego
Cognitivo
Icona emotivo lego
Emotivo
Icona fisico lego
Fisico
Ombra bianca MAP Team Experience

Metodologia

  • Ciclo esperienziale: il programma prevede un alto bilanciamento tra i momenti di attività esperienziale e i momenti di debriefing guidati dai trainer. A fine giornata è previsto lavoro in aula: trasferimento degli apprendimenti alla realtà aziendale e riflessione
    sugli obiettivi del programma e sugli apprendimenti vissuti.
  • Raccolta di tutti gli output ed eventuale preparazione della fase di follow-up che verrà programmato nell’arco dei 15 giorni successivi presso l’azienda o in “aula virtuale”.
Ombra bianca MAP Team Experience

PROGETTIAMO ESPERIENZE PERSONALIZZATE

Ogni esperienza di team building è un’avventura strutturata ad hoc per la necessità del cliente, personalizzata nel target, negli obiettivi e nelle modalità di apprendimento.
VUOI FAR VIVERE AL TUO TEAM
UN’ESPERIENZA FORMATIVA EFFICACE,
DURATURA E COINVOLGENTE?