GO SAILING

Momenti di leadership
In un contesto diverso, assolutamente dinamico e particolarmente coinvolgente i partecipanti apprendono come relazionarsi, comunicare, lavorare in squadra favorendo lo sviluppo di skills come team work e leadership.

Si tratta di un’attività volta a favorire la comunicazione efficace, la divisione e integrazione dei ruoli, le riflessioni sui diversi stili di leadership. Il gruppo, suddiviso in team, viene coinvolto in una “spedizione” con attività di navigazione e problem solving in barca a vela e sessioni di problem solving a terra.

L’attività è accompagnata da una “storia” che fa da filo conduttore all’esperienza da vivere. Le persone si alternano nei vari ruoli e concordano di volta in volta le strategie per raggiungere i punti gps attraverso l’uso corretto degli strumenti di navigazione: carte nautiche, gps, bussola e una buona gestione della barca – coadiuvata dallo staff tecnico – che deve essere condotta nonostante le variabili che il vento impone. Andare per mare è la metafora del mercato: bisogna sempre continuare a utilizzare le risorse per navigare il meglio possibile e non andare alla deriva.

Alla fine di ogni sessione di attività i trainer guidano un debriefing volto a individuare i punti di forza e le aree di miglioramento.

Icona obiettivi

Obiettivi

  • Team building & team work
  • Visione e collaborazione
  • Operare in gruppo in situazioni di pressione
  • Riflettere sullo stile relazionale individuale
Ombra beige MAP Team Experience
Previous slide
Next slide
LIVELLO DI COINVOLGIMENTO E IMPEGNO

Attività per tutti: livello alto di sicurezza psicofisica delle persone bilanciato nei tre aspetti: impegno cognitivo (di ragionamento), livello di coinvolgimento emotivo, impegno fisico (come da grafico).

Icona cognitivo Go Sailing
Cognitivo
Icona emotivo Go Sailing
Emotivo
Icona fisico Go Sailing
Fisico
Ombra bianca MAP Team Experience

Metodologia

  • Ciclo esperienziale: il programma prevede un alto bilanciamento tra i momenti di attività esperienziale e i momenti di debriefing guidati dai trainer. A fine giornata è previsto lavoro in aula: trasferimento degli apprendimenti alla realtà aziendale e riflessione
    sugli obiettivi del programma e sugli apprendimenti vissuti.
  • Raccolta di tutti gli output ed eventuale preparazione della fase di follow-up che verrà programmato nell’arco dei 15 giorni successivi presso l’azienda o in “aula virtuale”.
Ombra bianca MAP Team Experience

PROGETTIAMO ESPERIENZE PERSONALIZZATE

Ogni esperienza di team building è un’avventura strutturata ad hoc per la necessità del cliente, personalizzata nel target, negli obiettivi e nelle modalità di apprendimento.
VUOI FAR VIVERE AL TUO TEAM
UN’ESPERIENZA FORMATIVA EFFICACE,
DURATURA E COINVOLGENTE?