Formazione esperienziale a 360 gradi
Le attività stimolano partecipazione attraverso la sfida e i contenuti allettanti. Quando gli obiettivi si raggiungono insieme, il clima migliora, la soddisfazione la motivazione e il senso di appartenenza aumentano.
SPERIMENTARE L’USCITA DALL’AREA DI COMFORT E
CONFRONTARSI COL CAMBIAMENTO
Una divertente e efficace attività di outdoor training per esercitare, stimolare o valutare le performance dei propri gruppi di lavoro. Cosa serve per orientarsi? Strategia, progettazione, ragionamento dinamico e creativo, doti decisionali.
Attraverso l’esperienza Art-Door è possibile combinare in modo sinergico riflessioni strategiche, formazione, scoperta e cultura. È proprio la cultura infatti il veicolo principale per aprire la mente alle persone, esplorare il passato per comprendere il futuro.
In un contesto diverso, assolutamente dinamico e
particolarmente coinvolgente i partecipanti apprendono come relazionarsi, comunicare, lavorare in squadra favorendo lo sviluppo di skills come team work e leadership.
“Indoor” si vivono attività diversificate attraverso l’azione e la sperimentazione di situazioni, compiti e ruoli in cui i partecipanti mettono in campo proprie competenze cognitive, emotive, sensoriali.
Un’avvincente e appassionante esperienza di team building tra la neve! Proprio come una squadra impegnata in un soccorso alpino, i partecipanti del Rescue Team dovranno utilizzare al meglio le risorse umane e gli strumenti a disposizione per raggiungere il loro obiettivo in un ambiente insolito e sfidante.
Calarsi in un contesto di emergenza dato da situazione di calamità: questa la sfida dei team coinvolti nella missione Protezione Civile, che dovranno affrontare sia prove fisiche che cognitive.
Il viaggio come metafora di cambiamento, trasformazione, percorso di crescita alla scoperta di nuove conoscenza che arricchiscano le proprie esperienze personali e lavorative.