Creare gruppi di successo in ambiente virtuale
Nel 2020 nascono le attività di team building in ambiente virtuale completamente esperienziali e in perfetta continuità con la ventennale esperienza maturata sul campo della formazione e degli eventi di MAP.
Offriamo alle aziende attività esperienziali che si svolgono in ambiente virtuale – per piccoli e grandi gruppi di persone, di un giorno o più giorni – in funzione degli obiettivi e veicolate con le nuove tecnologie digitali in grado di coinvolgere, motivare e anche divertire i partecipanti rendendo l’apprendimento più vivo ed efficace.
Un approccio nuovo, in linea con le esigenze odierne di smart working, composto da attività esperienziali studiate e strutturate appositamente affinchè ogni membro del team interagisca con il gruppo. L’utilizzo delle più funzionali piattaforme tecnologiche permette di sperimentare un’esperienza di lavoro di gruppo di valore.
Le attività stimolano partecipazione attraverso la sfida e i contenuti allettanti. Quando gli obiettivi si raggiungono insieme, il clima migliora, la soddisfazione la motivazione e il senso di appartenenza aumentano.
Diventa particolarmente importante, oggi più che mai, che le persone e i gruppi vengano stimolati attraverso iniziative e programmi comuni a rimanere in connessione con l’azienda e con gli altri membri del gruppo riducendo al minimo il rischio (esistente) di dispersione e isolamento.
ALIMENTARE LO SPIRITO DI SQUADRA
RENDERE FLUIDA E CONTINUA LA COMUNICA-
ZIONE A TUTTI I LIVELLI
Come si crea e si mantiene la fiducia in un ambiente virtuale? Un percorso suddiviso in due fasi e propedeutico a tutti i format digitali progettati da MAP, realizzato per stimolare la riflessione sulle competenze di base necessarie per l’interazione virtuale di un gruppo.
La comunicazione e il comportamento assertivo, l’importanza del feedback e il valore dell’ascolto attivo sono la premessa per la costruzione e il mantenimento di team performanti.
Un percorso formativo adatto anche a gruppi numerosi in occasione di meeting aziendali allo scopo di trasmettere spirito di squadra, motivazione, divertimento senza perdere di vista i preziosi apprendimenti.
Capire come gestire il conflitto sul lavoro presuppone uno step precedente: è fondamentale, infatti, prima analizzarlo, individuarne le cause e scoprire e in quale situazione si trovano le parti in gioco.
Un affascinante viaggio nel passato sarà l’ambientazione che aiuta i partecipanti a
comprendere il presente e sviluppare le capacità necessarie utili per affrontare positivamente i cambiamenti con gli strumenti a disposizione.