Trainer esperti in formazione esperienziale
Lo staff di MAP è composto da trainer esperti con alle spalle un percorso di formazione specifico sulla metodologia esperienziale che va dall’approfondimento dei processi formativi alla gestione delle dinamiche di gruppo, agli aspetti tecnici e di sicurezza legati alle attività.
Map dal 1997 è inserita in un network internazionale di società leader mondiali della formazione ed educazione esperienziale. I nostri trainers, con scadenza annuale, sono impegnati in corsi di aggiornamento, scambio di esperienze e di formazione personalizzate attraverso un ampio network internazionale di operatori del settore.
Oltre alla formazione, i trainers effettuano adeguati periodi di affiancamento sul campo partecipando come co-trainers alla conduzione di programmi accanto a trainers più esperti.
Negli ultimi anni lo staff di MAP si è arricchito di nuove competenze: esperti in grado di integrare le attività esperienziali in un processo formativo a 360° attraverso strumenti di survey, test psicometrici, interviste e focus group, reporting e valutazione dell’efficacia degli interventi fatti.
Nel 1991 sono stato coinvolto in un progetto di formazione esperienziale.
Da quell’anno in poi, questo è stato il mio focus professionale, che con molta fortuna coincide anche con molte passioni della mia vita privata.
Prima fra tutte, la voglia instancabile di stare in mezzo alla natura insieme alle persone, molte, diverse, con cui, negli anni, ho condiviso cose bellissime e da cui ho imparato molto.
Stefano Degrada
Lavoro come facilitatore nel campo della formazione aziendale outdoor da più di vent’anni. Mi occupo dell’organizzazione e dell’erogazione di tutte le attività con particolare attenzione agli aspetti della sicurezza.
Sono uno storico dell’arte, esperto nell’elaborazione e nell’organizzazione di programmi ed eventi per aziende che declinano le attività di team building, formazione esperienziale in campo storico artistico, ma non solo.
Marta Mozzati
(Hegel)
Lavorare con MAP è ormai da anni una passione. I miei interessi personali trovano in questo ambiente una perfetta combinazione: valorizzazione delle persone, lavoro di squadra e esplorazione del nostro meraviglioso territorio. Il nostro team è super: affiatato e ricco nella sua diversità, e ogni progetto affrontato insieme è stimolante, divertente e sempre rivolto al futuro.
(Albert Einstein)
Sono laureato in geologia, cartografo e iscritto al Collegio Guide Alpine Lombardia. L’ambiente outdoor è sicuramente il luogo dove, da sempre, mi trovo più a mio agio. Dal 1999 collaboro con MAP in qualità di Senior Trainer per la progettazione e erogazione di tutti i format di formazione, eventi, viaggi incentive e progetti di Corporate Social Responsibility in Italia e all’estero. Mi piace stare con le persone e stimolarle verso nuove avventure!
“Quaerendo invenietis – cercando troverai!”
Curiosa, ho sempre avuto gli occhi aperti verso il mondo che ci circonda, apprezzando la diversità delle persone, dei luoghi, delle conoscenze, e imparando da queste. Le attività esperienziali sono un incontro tra personalità diverse, nella scoperta di luoghi bellissimi e nello studio delle varie culture. I programmi di Map sono sempre una possibilità di crescita,
personale e collettiva, di condivisione affascinante e divertente!
Jacapo Tavaroli
“Accetto sempre nuove sfide… non conosco alternative!”
Negli ultimi 5 anni ho sviluppato per Map tutta la parte di gaming e sistemi informatici nati in supporto alle attività esperienziali. Oggi più che mai la sfida della trasposizione dei contenuti e delle esperienze outdoor in modalità virtuale gioca un ruolo cruciante per Map e la sua capacità di resilienza. Altre idee e giornate insieme per confrontarsi, creare e sognare insieme al gruppo Map.