Progettiamo esperienze per migliorare la capacità delle persone di lavorare insieme
Da più di venti anni offriamo alle aziende attività esperienziali di team building outdoor e indoor costruite sulla base delle specifiche esigenze dei nostri clienti.
Attraverso formazione, eventi e incentive esperienziali e corporate social responsibility applichiamo metodologie esperienziali consolidate per aiutare le persone e i gruppi a migliorare le loro performance nei momenti di cambiamento organizzativo.
Nasce Map Responsibility, che utilizza la metodologia esperienziale outdoor in progetti di Corporate Social Responsibility. Le persone che lavorano in azienda sono coinvolte in progetti improntati ai concetti della sostenibilità, con lo scopo di creare valore per la comunità e fornire un’esperienza di riflessione e apprendimento per i partecipanti. Le attività hanno anche un risvolto di comunicazione interna ed esterna, e un impatto sulla reputazione dell’azienda verso tutti gli stakeholder. Da allora, i progetti MAP Responsibility hanno realizzato attività di valorizzazione del territorio e sicurezza
ambientale, di promozione e sviluppo della rete ciclopedonale per la mobilità dolce, di valorizzazione del patrimonio culturale, con importanti partner
istituzionali ed esperti di livello internazionale.
Questa è MAP, l’Aula più Grande del Mondo, la natura come Aula dove apprendere. Le persone sono sollecitate e stimolate da contesti fortemente coinvolgenti e da programmi attentamente progettati e ben inseriti nell’ambiente in cui si svolgono.
È qui che i partecipanti sperimentano il cambiamento, escono dall’area di confort, testano i valori della collaborazione e un modo nuovo di relazionarsi agli altri.